Le spiagge di Rovigno

Le spiagge di Rovigno sono tra le più belle in Istria e in questa pagina riportiamo una panoramica delle località più conosciute, con breve descrizione. Come in tutta l’Istria, la stagione balneare inizia a maggio e finisce verso l’inizio di ottobre. In estate, la temperatura media dell'acqua è di 24 ° C.

Le spiaggie di Rovigno

Spiaggia Amarin

Amarin Beach

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 500m, larghezza 40m

Servizi: bar, ristoranti, chioschi, supermarket, piscina, guardia medica, bagnini, servizi igienici, docce, noleggio sdraio, campi da tennis, sci d'acqua, beach volley, noleggio bici/natanti/veicoli elettrici, acqua-park gonfiabile,parco giochi per bambini, altri servizi del campeggio

Cani: ammessi in aree designate della spiaggia

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia giornaliera da parte del personale del campeggio e dalle autorità locali

Parcheggio: posti parcheggio gratuiti davanti alla reception del campeggio Amarin

La spiaggia del campeggio Amarin, a nord di Rovigno, è caratterizzata dalla combinazione di rocce, ciottoli e ghiaia. La sua larghezza e la facile accessibilità la rendono ideale per famiglie. Fino a un paio di anni fa, quest’area era una delle più conosciute spiagge naturiste della zona. La spiaggia è molto pulita, contrassegnata con la Bandiera Blu, riconoscimento dell’alta qualità del servizio, della pulizia e della sicurezza del mare e della zona litorale. Questo la rende adatta per il nuoto, per gli amanti dell'abbronzatura e per famiglie con bambini. Seguendo il sentiero litorale si arriva alle bellissime baie circostanti, la baia di Punta Križa (Punta Croce) e la baia Kastelan.

Il campeggio Amarin offre inoltre un piccolo porticciolo con ormeggi e scivolo per barche. Dallo stesso porticciolo partono numerose escursioni in barca (all’adiacente parco naturale del Canale di Leme, oppure vari giri delle isole con o senza picnic). Dal molo parte anche il taxi boat che vi porterà al centro di Rovigno. Siccome la spiaggia si trova all’interno del campeggio Amarin, l’ingresso è a pagamento e ammonta a 3,00 euro a persona.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Valdaliso

Valdaliso Beach

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 500m, larghezza 20m

Servizi: bar, ristoranti, minimarket, guardia medica, bagnini, servizi igienici, docce, centro diving, scuola di windsurf, campi da tennis, beach volley, noleggio bici, altri servizi del campeggio (e dell’adiacente campeggio Amarin)

Cani: non ammessi

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia giornaliera da parte del personale del campeggio e dalle autorità locali

Parcheggio: posti parcheggio gratuiti davanti alla reception del campeggio Valdaliso, oppure il parcheggio dell’adiacente spiaggia Borik (arrivando dalla parte costiera)

Spiaggia immersa nel verde di una fitta vegetazione, situata a nord di Rovigno, con una bellissima vista della città vecchia. La spiaggia Valdaliso si estende dalla spiaggia di Borik al sud, attraversa il Capo Barabiga (quest’area e prevalentemente rocciosa) per arrivare al campeggio Amarin al nord. La spiaggia fa parte del campeggio e del complesso alberghiero omonimo, l’ingresso giornaliero è soggetto a pagamento (3,00 euro per gli adulti). La parte ricoperta di ghiaia e ciottoli è ideale per le famiglie in quanto i bagnanti hanno a disposizione numerosi servizi del campeggio, nonché un parco giochi per bambini. A causa della sua morfologia, la spiaggia sul promontorio di Barabiga e più adatta a nuotatori esperti e agli amanti dell’abbronzatura grazie alle sue rocce piatte che scendono ripide verso il mare.

La spiaggia offre anche un molo che permette di attraccare con la barca. Dallo stesso molo partono le escursioni giornaliere in barca, così come il collegamento diretto in taxi boat per il centro di Rovigno (Rovinj - Valdaliso - Amarin).

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Borik

Borik Beach

Tipologia: rocciosa/ciottolosa/ghiaiosa

Grandezza: lunghezza 300 m, larghezza 15-30m

Servizi: bar, ristoranti, servizi igienici, docce, noleggio sdraio, cabina da spiaggia

Cani: ammessi, la zona all’estremo sud è riservata all’accesso di cani, mentre gli stessi non sono ammessi nella spiaggia vicino al parcheggio

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia da parte dalle autorità locali

Parcheggio: gratuito, nelle immediate vicinanze, all'ombra di una pineta

Baia riparata di ciottoli e rocce a nord del centro storico, immersa nel verde, adiacente ad una tranquilla zona residenziale. Borik è una delle migliori spiagge pubbliche di Rovigno, caratterizzata dall’acqua cristallina e dalla bellissima vista della città vecchia e dell'isola di Figarola. È sicura per il nuoto e in gran parte molto accessibile grazie all’acqua bassa. La sua posizione panoramica e tranquilla la rendono anche una delle preferite spiagge degli abitanti locali.

La pineta vicino al parcheggio, ricca di vegetazione e macchia mediterranea, offre un piacevole riparo dal sole. Un sentiero costiero collega la spiaggia con i resort di Valdaliso e Amarin.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Porton Biondi

Porton Biondi Beach

Tipologia: ghiaiosa/rocciosa/lastricata

Grandezza: lunghezza 700 m, larghezza 30-50m

Servizi: beach bar, ristorante, servizi igienici, centro diving, beach volley, kayak, centro sport acquatici, noleggio sedie a sdraio e ombrelloni, scivolo per barche, acqua-park gonfiabile, centro fitness

Cani: senza particolari restrizioni

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia giornaliera da parte del personale del campeggio e dalle autorità locali

Parcheggio: ampio parcheggio gratuito all’entrata nord della spiaggia, nei pressi di uno dei due beach bar

Spiaggia pubblica in una splendida posizione a circa 15 minuti di cammino dal centro storico, di fronte al campeggio Porton Biondi. La spiaggia è prevalentemente rocciosa, ma alcune insenature sono state coperte di ghiaia e divise da banchine lastricate per rendere l’entrata in acqua più piacevole. Allo stesso tempo, le banchine sono perfette per prendere il sole, come d’altronde tutta l’area verde circostante. La spiaggia offre poca ombra naturale, ma vi è la possibilità di noleggiare ombrelloni e sedie a sdraio in uno dei due beach bar della zona.

In generale, la spiaggia e sicura, ma non ci sono bagnini né servizi di emergenza, quindi bisogna seguire norme di buon senso. La spiaggia di Porton Biondi è contraddistinta dalla vista mozzafiato del centro storico di Rovigno.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Baluota (Monte)

Baluota  Beach

Tipologia: rocciosa

Grandezza: lunghezza 500m, larghezza 20m

Servizi: bar, ristoranti, chioschi

Cani: senza particolari restrizioni

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia giornaliera da parte delle autorità locali

Parcheggio: il centro storico è chiuso al traffico; il parcheggio più vicino è il parcheggio Valdibora, a 15 minuti a piedi dalla spiaggia Baluota

Questa bellissima spiaggia rocciosa si trova nel cuore del centro storico della città, ai piedi della chiesa di S. Eufemia. Le lastre di roccia sono ideali per prendere il sole, permettendo un piacevole riposo dopo una lunga passeggiata attraverso le stradine della città. Esperienza indimenticabile visto che la piazza principale si trova a un centinaio di metri dalla spiaggia.Questa spiaggia pubblica non è comunque adatta a nuotatori inesperti a causa della costa ripida e l’acqua profonda, anche se in certi punti è munita di scale che rendono l’accesso in acqua più facile. Ciononostante, vi sono anche alcune piccole insenature di ciottoli adatte ai bambini, ma non vi è alcun riparo dai raggi solari, quindi è opportuno munirsi di ombrelloni.

La spiaggia di fronte all'isola Katarina è uno dei luoghi preferiti per ammirare romantici tramonti, mentre la sua parte settentrionale e adatta alla pesca dagli scogli, soprattutto al mattino e verso sera (la pesca è consentita soltanto previa registrazione per il permesso di pesca, disponibile presso la nostra agenzia).

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia dell’isola di S. Caterina

Katarina Island Beach

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 500m, larghezza 20m

Servizi: bar, ristoranti, piscina dell’albergo, guardia medica, bagnini, servizi igienici, docce, noleggio sdraio, campi da tennis, parco giochi per bambini

Cani: non ammessi

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia a cura del personale dell’albergo

Parcheggio: trattandosi di un’isola, la spiaggia è raggiungibile soltanto in barca (partenza dalla piazza principale o dal parcheggio Delfin, vicino all’omonima picina)

L'isola di S. Caterina, un’oasi immersa nel verde, si trova direttamente di fronte al centro storico di Rovigno, facilmente raggiungibile in meno di 10 minuti in barca. Le spiagge dell’isola sono prevalentemente rocciose, con qualche insenatura ricoperta di ciottoli. Il lato settentrionale vi affascinerà con la splendida vista della città vecchia, mentre dalla sua parte meridionale si apre la vista sulla marina e sul parco forestale di Punta Corrente. La spiaggia offre alcune calette nascoste, mentre a ovest si trovano pareti rocciose che scendono ripide sul mare, molto popolari tra la gente locale che si esibisce in tuffi in acqua.

Una delle caratteristiche dell’isola è anche il fatto che a pochi metri dall'ombra dei pini si nascondono lastre di roccia e un mare cristallino, ideali per prendere il sole e nuotare. La vegetazione centenaria dell’isola e i parchi curati attirano molti visitatori durante il giorno, mentre la pineta nasconde anche un bel sentiero costiero che attraversa l'isola.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Mulini

Monte Molini Beach

Tipologia: rocciosa/ghiaiosa/cementata

Grandezza: lunghezza 200 m, larghezza 20m

Servizi: bar, ristoranti degli hotel circostanti, centro sport acquatici, noleggio bici/natanti, marina, bagnini, docce, noleggio sdraio

Cani: senza particolari restrizioni

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia a cura della società alberghiera

Parcheggio: zona chiusa al traffico, parcheggio a pagamento vicino all’entrata della marina, oppure sulla strada che conduce all’hotel Park (strada per Scaraba)

Spiaggia con comode terrazze cementate a sud di Rovigno, vicino all’ACI marina. Dal centro città la divide una piacevole camminata di una decina di minuti. La spiaggia è stata completamente ricostruita nel 2014, con aree pavimentate realizzate in cemento chiaro, in combinazione con le rocce naturali. I paesaggisti hanno disegnato l’intera area con grande cura, attribuendole un tocco di esclusività. Allo stesso tempo rappresenta una delle passeggiate più belle e popolari della città, siccome conduce al parco forestale di Punta Corrente, passando per la zona del complesso lussuoso di hotel a 5 stelle. Sulla spiaggia è situato anche un elegante beach bar, frequentato prevalentemente dagli ospiti dell'hotel, ma aperto anche al pubblico.

La spiaggia pubblica di Monte Mulini e adatta per il nuoto e per prendere il sole, grazie alle larghe e piatte aree pavimentate. Una parte della spiaggia è ricoperta di ghiaia, quindi molto adatta anche ai bambini, permettendo un facile ingresso in acqua. L’area di Monte Mulini è molto popolare e frequentata, grazie anche alla sua vicinanza alla città. All’inizio della spiaggia è ubicato un centro di sport acquatici e un noleggio bici e barche.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Lone

Lone Beach

Tipologia: ciottolosa/cementata/rocciosa

Grandezza: lunghezza 300 m, larghezza 20-40m

Servizi: beach & snack bar, ristoranti degli hotel circostanti, noleggio sdraio, bagnini, docce, acqua-park gonfiabile

Cani: senza particolari restrizioni, parti della spiaggia riservate all’accesso di cani

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia quotidiana a cura delle autorità locali

Parcheggio: zona chiusa al traffico, parcheggio gratuito a 10 minuti a piedi dalla spiaggia, lungo la strada principale in direzione del parco forestale di Punta Corrente (Zlatni rt)

La spiaggia è ubicata a circa 1500 metri dal centro storico, si estende lungo la baia di Lone, che parte dalla spiaggia di Monte Mulini a nord e si protrae nel parco naturale di Zlatni rt (Punta Corrente). È raggiungibile solo a piedi o in bicicletta e offre un bellissimo passeggio naturale, senza il fastidioso rumore del traffico. La parte della spiaggia vicino agli hotel di Lone e Eden è in gran parte coperta di ghiaia, con ampi spazi verdi per prendere il sole e qualche ombra (l'area è stata completamente ricostruita nel 2014), mentre la parte all’interno del parco è prevalentemente rocciosa, con un paio di insenature coperte di ciottoli, perfette per i bambini. L’ombra profonda del parco naturale circostante con i suoi prati verdi offre uno scenario di relax dopo una giornata di sole e spiaggia.

Essendo riparata dal mare aperto, la baia di Lone è anche un luogo popolare di ancoraggio per barche a vela e motore, con ormeggi gestiti dalle autorità portuali locali.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Zlatni rt (Punta Corrente)

Zlatni Rt Beach

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 2000 m, larghezza 20-40m

Servizi: beach bar, ristorante, docce, servizi igienici, noleggio sdraio, cabine da spiaggia, noleggio bici

Cani: senza particolari restrizioni, parti della spiaggia riservate all’accesso di cani

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia quotidiana a cura delle autorità locali

Parcheggio: parcheggio gratuito a 10 minuti a piedi dalla spiaggia, alla fine della strada che passa accanto agli hotel Park, Lone e Eden, finendo all’ingresso del parco forestale.

Spiaggia ubicata in bellissima posizione all’interno del parco forestale di Punta Corrente (Zlatni rt), caratterizzata da un susseguirsi di rocce e ciottoli. La riserva naturale circostante è una delle più affascinanti aree naturali protette dell’intera costa adriatica orientale. Il parco è stato fondato dal conte austro-ungarico Georg Hütterott nel 1890, con l'idea di costruire un centro climatico di benessere. L’intera area è ricchissima di specie vegetali autoctone, ma anche di alberi esotici piantati nel corso degli anni. Grazie agli ampi prati e boschi, la zona è ideale per attività sportive, per bambini e per indimenticabili picnic in famiglia o con amici. Per gli amanti dell'adrenalina, vi è anche una zona molto popolare di arrampicata libera, sulle pareti di una vecchia cava.

La spiaggia di Zlatni rt è una delle più grandi e più visitate spiagge di Rovigno, le sue acque calme la rendono ideale per lunghe nuotate e per lo snorkeling, il tutto ulteriormente arricchito dalla stupenda vista dell’isola di S. Andrea e del mare aperto. Le insenature di ghiaia sono sicure per i bambini, mentre le sue parti rocciose sono più adatte ai nuotatori esperti e agli amanti dell’abbronzatura. Un sentiero costiero si protrae lungo l’intera zona, collegando la spiaggia alla città e alla spiaggia successiva di Cuvi, invitando a lunghe e rilassanti passeggiate.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia dell’isola di S. Andrea

The island of Sveti Andrija (Red Island) Beach

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 500m, larghezza 10-20m

Servizi: bar, ristoranti, negozi, piscina, guardia medica, bagnini, docce, servizi igienici, noleggio sdraio, scuola di windsurf, centro diving, campi da tennis, noleggio barche, acqua-park gonfiabile, centro benessere e altri servizi del complesso alberghiero

Cani: non ammessi

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia quotidiana a cura del personale della società alberghiera

Parcheggio: l’isola è raggiungibile con il traghetto che parte dalla piazza centrale e dal molo vicino alla piscina di Delfin (circa 15min di transito, costo del biglietto 5 eur a persona), quindi e opportuno parcheggiare in una delle aree a pagamento sul tratto tra il centro e la marina

L’isola di S. Andrea è la più grande e disabitata isola dell'arcipelago rovignese (conosciuta anche come Isola Rossa). Oggi offre una vasta gamma di servizi turistici e conserva alcuni monumenti molto interessanti, per esempio la chiesa costruita nel VI secolo dai benedettini, oppure il monastero, trasformato prima in castello della famiglia Hütterott, per poi diventare parte integrante dell’hotel Istra.

La spiaggia è conosciuta per la buona qualità delle acque e per la sua pulizia, prevalentemente costituita da parti rocciose e parti ricoperte di ciottoli, con qualche tratto cementato. L’isola offre inoltre una piccola e riparata baia con acque poco mosse, posto molto popolare e frequentato da numerose imbarcazioni. La parte interna della baia, ricoperta di ciottoli e ghiaia, è più adatta ai bambini rispetto alle sue punte caratterizzate da forti correnti. Un argine pedonale collega l'isola con l'adiacente isola Maškin, molto conosciuta per la sua spiaggia naturista.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia dell’isola di Maskin

Island Maskin Naturist Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 800m, larghezza 10-20m

Servizi: snack bar, altri servizi disponibili sull’isola di S. Andrea: bar, ristoranti, negozi, piscina, guardia medica, bagnini, docce, servizi igienici, noleggio sdraio, scuola di windsurf, centro diving, campi da tennis, noleggio barche, centro benessere e altri servizi del complesso alberghiero

Cani: non ammessi

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia a cura del personale della società alberghiera

Parcheggio: l’isola è raggiungibile con il traghetto che collega l’isola di S. Andrea col centro città (vedi descrizione sopra)

La spiaggia dell'isola di Maskin, è una delle più belle spiagge naturiste di Rovigno. Grazie alla sua lunga tradizione, alle sue numerose insenature e alla folta pineta, la spiaggia è oggi meta preferita di moltissimi naturisti che visitano Rovigno. L'isola si trova a sud di Rovigno ed è collegata con l’isola di S. Andrea tramite un terrapieno (i traghetti per l’isola di S. Andrea partono ogni ora).

La spiaggia è prevalentemente rocciosa con tratti ricoperti di ciottoli. Si tratta di una delle spiagge più tranquille, con acque molto profonde e pulite. Le grandi rocce la rendono ideale per prendere il sole, ma per lo stesso motivo l’isola non è adatta ai bambini e a nuotatori meno esperti, anche a causa di forti correnti. Grazie alla bellezza del mare ed ai suoi splendidi fondali marini è molto amata dagli appassionati di pesca subacquea.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Balsamache

Balsamake Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa

Grandezza: lunghezza 200m, larghezza 30m

Servizi: ristorante e beach bar nelle immediate vicinanze

Cani: senza particolari restrizioni

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia a cura delle autorità locali

Parcheggio: parcheggio gratuito a 10 minuti a piedi dalla spiaggia (500m), sulla strada principale per il parco forestale di Punta Corrente (strada per Scaraba)

La spiaggia di Balsamache è una piccola spiaggia rocciosa a sud del porto di Rovigno, all'interno del parco forestale di Punta Corrente, di fronte all’isola di S. Andrea. La spiaggia è circondata da pini ombrosi e le sue grandi rocce piatte sono particolarmente adatte per prendere il sole. Allo stesso tempo, la spiaggia è più adeguata a buoni nuotatori e adulti, a causa del litorale piuttosto ripido e il fatto che questo tratto di costa non dispone di scale che faciliterebbero l’accesso in acqua.

La riserva naturale circostante è ideale per lunghe passeggiate e per vari sport, grazie al paesaggio incontaminato e alla vista spettacolare che si apre da ogni parte della baia. Questa spiaggia pubblica, lontana dalla confusione cittadina, rappresenta uno dei posti preferiti dalla gente locale, soprattutto dai giovani. Le sue rocce sono anche un buon punto per la pesca da terra, specialmente al primo mattino o verso sera, quando non ci sono i bagnanti e vi è meno traffico di barche (la pesca è consentita soltanto previa registrazione per il permesso di pesca, disponibile presso la nostra agenzia).

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Scaraba

Skaraba Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 800m, larghezza 20-40m

Servizi: non disponibili, i servizi più vicini si trovano sulle spiagge adiacenti di Balsamache e di Cuvi

Cani: senza particolari restrizioni

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia a cura delle autorità locali

Parcheggio: parcheggio gratuito a 10 minuti a piedi dalla spiaggia (500m), sulla strada principale per gli hotel Park, Eden e Lone (strada per Scaraba)

Una delle più popolari spiagge pubbliche di Rovigno, situata lungo il confine meridionale del parco naturale di Punta Corrente (Zlatni rt), immersa in una folta pineta. È caratterizzata da acque cristalline e dalla costa rocciosa e terrazzata, l’ideale per prendere il sole e per i tuffi nel mare, riservati però agli nuotatori più esperti, anche perché l’acqua diventa subito profonda. La baia più vicina al parcheggio è allo stesso tempo la scelta migliore per bambini e famiglie, dato che sia ricoperta di ciottoli che scendono gradualmente verso acque più profonde, facilitando l’ingresso in acqua. Vi sono inoltre un’area pavimentata e un piccolo molo che rendono il bagno ancora più piacevole.

La parte occidentale della spiaggia Scaraba è costituita da un susseguirsi di piccole e nascoste insenature rocciose, frequentate spesso anche da naturisti, anche se la spiaggia non è ufficialmente definita come spiaggia naturista. La parte esterna di Scaraba è conosciuta anche per le sue forti correnti e la romantica vista sul mare aperto. Questo tratto di spiaggia è molto frequentato dai giovani.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Cuvi

Kuvi Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa/ciottolosa/pavimentata

Grandezza: lunghezza 700m, larghezza 20m

Servizi: beach & snack bar, bagnini, servizi igienici, docce, noleggio sdraio, centro sport acquatici, parco giochi

Cani: ammessi, anche se il tratto di spiaggia a sud è vietato ai cani

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia quotidiana a cura delle autorità locali

Parcheggio: zona chiusa al traffico, parcheggio gratuito a 5 minuti a piedi dalla spiaggia, nel quartiere di Centener, vicino al ristorante Cuvi

La spiaggia Cuvi (Kuvi) si trova nell’omonima caletta tranquilla, tra la spiaggia Scaraba e il villaggio turistico Villas Rubin, a 2,5 chilometri a sud dal centro della città. L’insenatura di ciottoli e sabbia rappresenta una delle più sicure spiagge di Rovigno, grazie anche alla sua posizione riparata e un fondale dolcemente digradante, ideale per i bambini. L’intera baia è immersa nel verde di una fitta e profumata vegetazione, con colline alle spalle completamente ricoperte di alberi.

Lungo la spiaggia si protrae il sentiero che collega questa zona al parco forestale di Punta Corrente da un lato, e al resort di Villas Rubin dall’altro lato (in cui sono disponibili vari contenuti per il tempo libero e una vasta scelta di ristoranti e bar), invitandovi a lunghe e piacevoli passeggiate nella splendida natura circostante. Il promontorio di Cuvi divide la spiaggia in due aree, accanto alla baia riparata vi è anche una zona rocciosa e di ghiaia che si affaccia sul mare aperto, caratterizzata da acque limpide e più profonde.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Villas Rubin

Villas Rubin Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa/ciottolosa/ghiaiosa

Grandezza: lunghezza 1000 m, larghezza 20-40m

Servizi: bar, ristoranti, chioschi, supermarket, piscina, spiaggia naturista, guardia medica, bagnini, servizi igienici, docce, noleggio sdraio, campi da tennis, centro sport acquatici, beach volley, noleggio bici e barche, scivolo per barche, acqua-park gonfiabile, parchi giochi, altri servizi del resort

Cani: ammessi in aree designate della spiaggia

Manutenzione: cestini, pulizia da parte del personale del campeggio e dalle autorità locali

Parcheggio: posti parcheggio gratuiti davanti alla reception del resort Villas Rubin, a 5 minuti a piedi dalla spiaggia

La spiaggia fa parte del resort Villas Rubin ed è una delle spiagge più grandi e più frequentate di Rovigno, soprattutto nei fine settimana, essendo una delle spiagge preferite dalle famiglie locali. Con gli anni, la spiaggia rocciosa è stata man mano ricoperta di ghiaia, allargando le zone frequentate dai bagnanti e facilitandone l’accessibilità. La spiaggia è circondata da ampi prati, ideali per prendere il sole e per lo sport, mentre il fondale degrada lentamente (almeno nella maggior parte dei casi), quindi la spiaggia è più che adatta ai bambini, specialmente se vi aggiungiamo le piscine (a pagamento). La parte occidentale della spiaggia, vicino alla spiaggia Kuvi , è riservata ai naturisti.

Il resort di Villas Rubin rappresenta perlopiù un buon centro per la nautica e per le attività sportive, grazie alle buone possibilità di ormeggio, scali per barche, impianti sportivi e possibilità di noleggio di attrezzature sportive. La spiaggia è molto pulita, premiata con la Bandiera Blu (indicazione internazionale di elevati standard qualitativi del servizio, della pulizia e della sicurezza del mare e della zona litorale). Siccome la spiaggia si trova all’interno del resort, l’ingresso è a pagamento e ammonta a 3,00 euro a persona, ma i servizi disponibili ne valgono la pena.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Polari

Polari Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 2000 m, larghezza 30m

Servizi: bar, ristoranti, chioschi, supermarket, piscina, spiaggia naturista, guardia medica, bagnini, servizi igienici, docce, noleggio sdraio, scuola di windsurf, campi da tennis, centro sport acquatici, beach volley, noleggio barche/bici/scooter/quad, scivolo per barche, centro diving, acqua-park gonfiabile, parchi giochi...

Cani: ammessi in aree designate della spiaggia

Manutenzione: cestini, pulizia giornaliera da parte del personale del campeggio e dalle autorità locali

Parcheggio: posti parcheggio gratuiti davanti alla reception del campeggio Polari, a 10 minuti a piedi dalla spiaggia

La spiaggia Polari fa parte della vasta area del campeggio omonimo situato a 4 km a sud di Rovigno, confinante con il resort di Villas Rubin (entrata a pagamento, al costo di circa 3,00 euro a persona per il biglietto giornaliero). La spiaggia è caratterizzata dalla costa frastagliata e acque cristalline, con insenature ricoperte di ghiaia, adatte ai bambini e ai nuotatori meno esperti. La parte meridionale della spiaggia, conosciuta sotto il nome di Punta Eva, è riservata ai naturisti.

La spiaggia offre una vista spettacolare dell'arcipelago di Rovigno con le isole di Sant'Andrea, Maskin, Sturago e San Giovanni. L’intera zona è particolarmente indicata alle famiglie, grazie ad una vasta scelta di servizi, tra cui ristoranti, noleggi, parchi giochi e una varietà di possibilità per il tempo libero. Come la maggior parte delle spiagge al sud dal centro di Rovigno, il campeggio è interconnesso con le altre località da un bel sentiero costiero, invitandovi a piacevoli camminate o giri in bici.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Vestar

Vestar Beach Rovinj

Tipologia: sabbia/cottoli/parzialmente rocciosa

Grandezza: lunghezza 700 m, larghezza 20-40m

Servizi: bar, ristoranti, supermarket, piscina, guardia medica, bagnini, servizi igienici, docce, acqua-park gonfiabile, campi da tennis, beach volley, parchi giochi per bambini, noleggio barche, scivolo per barche, noleggio bici, centro diving, altri servizi del campeggio

Cani: ammessi in aree designate della spiaggia

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia giornaliera da parte del personale del campeggio e dalle autorità locali

Parcheggio: posti parcheggio gratuiti davanti alla reception del campeggio Vestar, a 10 minuti a piedi dalla spiaggia

Bellissima spiaggia sabbiosa situata nell'omonima baia, orlata da una fitta vegetazione e macchia mediterranea. La spiaggia del campeggio Vestar è una delle pochissime baie ricoperte di sabbia, e se vi aggiungiamo il fondale sabbioso che degrada dolcemente e le sue acque calme, risulta ovvio perché sia proprio questa una delle spiagge più sicure di Rovigno. Infatti, la spiaggia è così poco profonda che bisogna camminare circa 50 metri prima di arrivare in acque più profonde, l’ideale per bambini e nuotatori inesperti. Essendo parte di un campeggio (entrata a pagamento, biglietto giornaliero 3.00 eur a persona), la spiaggia offre una vasta gamma di strutture e servizi, tra cui un piccolo porticciolo per i proprietari di barche.

La spiaggia, premiata con la Bandiera Blù, riconoscimento per la qualità dei servizi e la pulizia, si trova a 5 km a sud di Rovigno. Ci si arriva seguendo la strada regionale in direzione di Pula (Pola), ma se il vostro mezzo preferito di trasporto sia la bicicletta, il campeggio è raggiungibile anche percorrendo un piacevole sentiero sterrato che parte vicino alla reception del campeggio Polari.

La parte meridionale della spiaggia è meno accessibile, ma la costa rocciosa piacerà a tutti coloro in cerca di privacy. Inoltre, questo lato della baia è adatto anche per la pesca dalla costa, soprattutto quando non ci sono bagnanti.

Vedi mappa  Torna su

Spiaggia Cisterna

Cisterna Beach Rovinj

Tipologia: rocciosa/ciottolosa

Grandezza: lunghezza 8000 m, larghezza 20m

Servizi: beach bar

Cani: senza particolari restrizioni

Manutenzione: spiaggia provvista di cestini della spazzatura, pulizia a cura delle autorità locali

Parcheggio: parcheggio gratuito non regolamentato a pochi metri dalla spiaggia, lungo la strada d’accesso sterrata

Cisterna è una bella spiaggia ciottolosa e piuttosto solitaria nell’omonima baia, a 7 km a sud di Rovigno. Vi si può accedere dalla strada regionale per Pola, svoltando a sinistra pochi metri prima del campeggio Vestar. Si tratta di una spiaggia pubblica con acque turchesi e uno sfondo di alberi che le donano fascino selvaggio e romantico allo stesso tempo. L'ingresso in acqua è piuttosto accessibile, e le sue acque calme la rendono ideale per famiglie con bambini, nonostante i servizi (quasi) inesistenti. Oltre allo snack bar situato a destra del parcheggio, lungo i 3 km di strada sterrata che collega la spiaggia alla strada asfaltata (in ottime condizioni), ci sono un paio di ristoranti a conduzione familiare che offrono gustose specialità e un'atmosfera molto rilassata.

Dalla spiaggia si apre una vista fantastica su due isolotti rocciosi conosciuti sotto il nome di "Due Sorelle ", situati a una centinaia di metri dalla riva. La spiaggia è molto popolare tra la gente locale e non di rado diventa molto affollata, specialmente nei finesettimana. Nelle immediate vicinanze si trova una delle località assolutamente da non perdere, almeno per gli amanti della natura – l’area paludosa di Palù, una riserva ornitologica con più di 200 specie di uccelli. La zona è accessibile soltanto a piedi o in bici e offre belle passeggiate e la possibilità di ammirare tantissime specie animali (perlopiù uccelli).

Vedi mappa  Torna su

La costa di Rovigno

Il litorale rovignese è molto frastagliato, offrendo una varietà di baie e piccole insenature, caratterizzato da un susseguirsi di tratti rocciosi e parti ricoperte di ciottoli e ghiaia fine. Alcune spiagge offrono facile accesso al mare, mentre vi sono anche parti riservate ai nuotatori più esperti e ai fan dell’abbronzatura. In ogni caso, Rovigno offre innumerevoli possibilità, invitandovi all’esplorazione che sarà ripagata nel momento in cui avrete trovato la spiaggia più adatta alle vostre aspettative, a prescindere dal fatto che si tratti di un luogo “privato” che permetta un po’ di privacy, oppure di una delle spiagge più frequentate che offrono una vasta gamma di strutture e servizi (per esempio, le spiagge che fanno parte dei campeggi e dei complessi alberghieri). Il mare limpido della costa rovignese e la ricchezza del fondale marino sono meta preferita degli amanti delle immersioni e dello snorkeling.

Il naturismo

La città vanta inoltre una lunga tradizione di naturismo, praticato principalmente all'interno dei campeggi naturisti, ma anche su alcune spiagge pubbliche in cui la nudità è tollerata e comunemente accettata.

In spiaggia con i vostri amici a quattro zampe

Vi troverete a proprio agio anche se viaggiate con i vostri amici a quattro zampe, a Rovigno troverete numerose spiagge in cui i vostri accompagnatori saranno benvenuti, specialmente nelle aree riservate per i cani. Sebbene sulla maggior parte delle spiagge non ci siano restrizioni particolari, bisogna seguire alcune regole di buon senso. Per esempio, siate sempre sicuri di tenere Fido sotto stretto controllo e al guinzaglio (preferibilmente anche con museruola se si tratta di cani di grossa taglia), in modo da non dare fastidio agli altri bagnanti. Quando decidete di fare una nuotata con il vostro cane, scegliete solo tratti di spiaggia contrassegnati come dog-friendly.